Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post

giovedì 4 marzo 2010

C i sentiamo oggi!


Ci sentiamo oggi
dalle 18 alle 19:30
Su www.radiogas.it!

(e la domenica comprate il misfatto, fa bene al buonumore)

giovedì 7 gennaio 2010

Si riparte, la sindrome nel 2010



Si riparte! E oggi parleremo di... no sie, ascoltate e saprete, poi vi pubblicherò un simpatico riassunto.
A oggi, dalle 18 alle 19:30!
Su www.radiogas.it

giovedì 12 novembre 2009

A oggi!



Scusatemi l'assenteismo ma una ne faccio, 25 ne penso e non me ne riesce una.
Ci sentiamo oggi dalle 18 alle 19:30
su www.radiogas.it!

mercoledì 2 settembre 2009

Rieccoci!



DA DOMANI SI RICOMINCIA!
Tutti i giovedì dalle 18 alle 19:30
La Sindrome da filo spinato
su www.radiogas.it

giovedì 16 luglio 2009

Ci sentiamo oggi!



Una delle ultime puntate della stagione prima di risentirci a settembre!
Oggi dalle 18 alle 19:30
su www.radiogas.it

mercoledì 1 luglio 2009

A domani!


Ci sentiamo domani dalle 18 alle 19:30
su www.radiogas.it!

giovedì 18 giugno 2009

La Sindrome da filo spinato


Ci sentiamo oggi pomeriggio dalle 18 alle 19:30!
su www.radiogas.it

venerdì 5 giugno 2009

La puntata di ieri, trallalà trallallà



Dopo il mio crollo di nervi docuto alla visitina dello psiconano qui in quel di Prato riassumovvi anche le altre novità di cui disquisimmo giovedì sera. Pomeriggio. Quel che è.
- Voli di stato. Iniziamo allegri! Berlusconi dice che sono aumentati per colpa della crisi, ma di fatto sono triplicati rispetto alla scorsa legislatura. Mica noccioli! Per quanto riguarda i "voli allegri" palazzo chigi in una nota scrive che la presenza di quegli ospiti è "legittima e non comporta alcun aggravio di spesa". La mera rpesenza forse no, ma non mi piace che i soldi delle nostre tasse vengano spesi per scarrozzare Apicella su e giù per lo stivale. Il CODACONS ha presentato un esposto nel quale si ipotizza la violazione della norma che regola l'impiego dei voli istituzionali con la richiesta alla corte dei conti di valutare anche gli eventuali danni erariali.
Gli atti sono stati depositati in procura compreso un ricorso contro la delibera del premier che estende la possibilità di uso dei voli statali a persone estranee alle delegazioni. I reati che si ipotizzano sono peculato ed abuso di ufficio, e pochi giorni fa Berlusconi è stato iscritto nel registro degli idagati.
- Ma non è solo il Silvio nazionale a fare lavori di questo genere, ci si è messo pure il Ministro della difesa La Russa. Ultimamente è sempre in giro pover'uomo, mai un momento di requie: la visita al 6° stormo, la festa degli alpini a Pinerolo, Pisa, Grosseto.. tutti con voli di stato.
Ma tu guarda il caso, sono tutti voli concentrati nel centro nord dove La Russa è candidato, unico ministro, alle europee. Secondo posto in lista dopo Berlusconi. E' venuto fuori che il ministro, dopo una breve visita alle basi, sveste i panni di ministro, indossa quelli di candidato e si da alla campagna elettorale. Unendo l'utile al dilettevole, ma coi soldi nostri.
-Berlusconi ha definito la stampa estera "insufflata dalla sinistra". Michael Byron, commentatore del Times, dove è apparso l'editoriale "Il clown cala la maschera" gli ricorda che la sinistra italiana non ha modo di influenzare un bel niente, perchè loro non scrivono per far piacere a qualcuno, ma quando vedono una notizia. "E il premier di uno dei maggiori paesi del G8 che si mette nei guai con le donne e poi dice cosa chiaramente non vere su com'è andata è una notizia che vedrebbe anche un cieco." Siamo al punto critico: chiunque muova critiche a Berlusconi fa parte di un complotto della sinistra...che ormai è di portata mondiale!
- Quando non si riescono a smontare le accuse si cerca di smontare gli accusatori: è quello che "Il Giornale" ha provato a fare con "L'Espresso" con un trappolone che coinvolgeva anche Laura Drezwicka, ex concorrente del Grande Fratello che, dalle pagine dell'ex giornale di Montanelli (chissà che ne direbbe Montanelli, uno dei più grandi giornalisti italiani) dice "L'Espresso voleva pagarmi per sapere tutto, ma proprio tutto, sulle abitudini erotiche del rpesidente del consiglio". Peccato che il cronista del settimanale che doveva cadere in trappola abbia registrato tutto il dialogo, e sia venuto fuori che era la signorina a chiedere soldi. e che il giornalista si sia rifiutato di fare l'intervista Le notizie non si comprano, si trovano.
Peccato, gli avrebbe fatto comodo poter dire che L'Espresso pagava per farsi dare notizie.
- L'Avvocato Ghedini ha detto che è stato lui a dare le fotografie delle feste libertine a villa Certosa (fra l'altro, volete vederle? andate sul sito del Pais) alla procura di Tempio Pausania perchè "non abbiamo nulla da nascondere".
Vediamo un po' la realtà: Belpietro e Amadori, di Panorama, vengono in contatto con Antonello Zappadu, il fotografo in questione. Essendo giornalisti liberi.... lo denunciano a Ghedini, il quale fa sequestrare tutto il materiale visto che fra le fotografie ce n'erano alcune dove, oltre ad allegre scenette lesbo, si vedeva l'ex premier Topolanek nudo in mezzo a cotanta belluria.. cosa che potrebbe effettivamente mettere in cattiva luce le feste del premier. La domanda nasce spontanea: la privacy è sacra, ma non facevate più bella figura se le lasciavate pubblicare...visto che non avete nulla da nascondere?
- La Einaudi non pubblicherà in Italia il nuovo libro di Josè Saramago, che si chiamerà "Il Quaderno", perchè contiene giudizi piuttosto severi sul suo proprietario. Silvio Berlusconi.
Josè Saramago è un premio nobel. Meditate gente, meditate.
- Il Gay Pride in programma per il 13 giugno a Roma è a rischio di saltare perchè fra comune (Alemanno) e questura fanno a gara a mettere i bastoni fra le ruote all'organizzazione, bocciando tutti i percorsi che vengono sottoposti per avere l'autorizzazione. Si cerca di non far fare il Pride attraverso la burocrazia.



giovedì 4 giugno 2009

La sindrome


In onda oggi dalle 18 alle 19:30 su www.radiogas.it
Godetevi intanto la pacifica dimostrazione di ordine delle forze dell'ordine durante la manifestazione del 2 giugno a Prato, contro Berlusconi.
Chissà, magari voleva la maglietta.
Grazie signore grazie.

Foto di Guido Mazzoni.

mercoledì 10 dicembre 2008

Sindrome da filo spinato - Giornata mondiale dei diritti umani



10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani
ne parliamo domani dalle 18 alle 19:30
su www.radiogas.it

mercoledì 12 novembre 2008

Ci risiamo!


Ci risiamo! Pronti per il mal di stomaco di comani?
dalle 18 alle 19:30 solo su www.radiogas.it
p.s. è nato "La voce dle ribelle", un giornale diretta da Massimo Fini
io un occhio glielo darei!