Visualizzazione post con etichetta d'alia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta d'alia. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2009

L'emendamento D'Alia e il controllo della rete




Attenzione attenzione! Rischiamo di trovarci tutti nella cosiddetta mota.
Nel voto finale al Senato per l'approvazione del pacchetto sicurezza, fra amenità quali la denucia dei clandestini da parte dei medici e la schedatura dei senza tetto, è stato acconentato il sen. D'Alia e il suo articolo 50bis: "REPRESSIONE DI ATTIVITA' DI APOLOGIA O ISTIGAZIONE A DELINQUERE COMPIUTA PER MEZZO INTERNET" (meno male Silvio quando disse che non pagare le tasse è moralmente accettabile lo fece a voce, altrimenti sarebbe nei guai).
Questo simpatico aborto del diritto approderà alla camera la settimana prossima, trasformato nel testo da approvare nell'articolo numero 60. Diamogli un'occhiata da vicino:
- Se un qualsiasi cittadino vuole tenere un blog e disubbidisce ad una legge che ritiene ingiusta i provider lo BLOCCHERANNO, e l'emendamento li obbliga a farlo anche se si tratta di un sito gestito dall'estero e non dal nostro paese. L'attività di filtraggio dovrebbe durare 24 ore e la sanzione per i provider che non adempiranno al loro obbligo sarà da 50.000 euro a 250.000 euro, nonchè CARCERE PER IL BLOGGER DA 1 A 5 ANNI PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE o DA 6 A 5 MESI PER ISTIGAZIONE ALLA DISOBBEDIENZA O ALL'ODIO FRA CLASSI SOCIALI.
Si stanno dotando delle armi per oscurare YOUTUBE, FACEBOOK, BEPPEGRILLO.IT et similia...siamo l'unico paese la mondo dove MEDIASET HA CHIESTO 500.000.000 (tanti zero eh) DI RISARCIMENTO A YOUTUBE. L'unico.
Per piacere, fate girare l'informazione...ne va della nostra libertà digitale.

Vale, al momento con un po' di giramento di cosiddetti.

P.S....Oscuratemi pure se non avete davvero un accidente da fare.